di Ester Campese
Helmut Newton, pseudonimo di Helmut Neustädter è stato un iconico fotografo di moda tedesco, naturalizzato australiano, famoso in particolare per i suoi studi sul nudo femminile.
Nacque a Berlino da una famiglia ebrea borghese, e fin da piccolo manifestò interesse verso la fotografia ed a soli 12 anni acquistò la sua prima macchina fotografica. A seguito della guerra si rifugiò in Cina a Singapore dove iniziò a lavorare per il “Singapore Straits Times”. Fu però arrestato e trasferito in Australia dove fu internato a Victoria fino al 1942. Tre anni dopo nel 1945, al termine della guerra, cambiò il suo cognome tedesco quasi esattamente con la traduzione in inglese: Newton.
Passarono ancora tre anni e nel ’48 si sposò con l’attrice June Browne. Successivamente si trasferì in Europa, a Parigi nel 1961, dove lavorò come fotografo di moda conquistando diverse prime pagine di noti magazine tra cui Playboy, Vogue, Harper’s Bazaar, Vanity Fair e molte altre.

Appena due anni dopo nel 1978 Helmut Newton pubblica “Sleepless Nights” libro ancora dedicato al mondo femminile trasformando le foto di moda in ritratti e ritraendo le modelle seminude. Nel 1981 viene pubblicato “Big Nudes” che consacra Helmut Newton come il protagonista della fotografia del secondo Novecento e resterà ancora fino ai nostri giorni fonte ispiratrice per eleganti nudi bianco/nero a figura intera realizzati in studio. Dopo la pubblicazione di questo libro il mondo della moda gli spalanca le porte collaborando con i big del fashion tra cui Chanel, Versace Dolce e Gabbana e moltissimi altri
Un attacco di cuore lo costrinse a rallentare i suoi ritmi frenetici. Nel 2004 morì a seguito di un incidente schiantandosi con la sua Cadillac. Fu sepolto nella sua città natia, a Berlino non lontano dalla tomba di Marlene Dietrich.